Multi-Asset View - Agosto 2023
La view mensile dei nostri esperti su asset allocation
Autori
🟢 Massimo positivo
🔵 Positivo
⚪ Neutrale
🟠 Negativo
🔴 Massimo Negativo
🔼 In rialzo rispetto al mese precedente
⏸ Nessun cambiamento
🔽 In ribasso rispetto al mese precedente
Principali asset class
⚪ Azioni
Manteniamo una view neutrale. Lo scenario di un atterraggio morbido sostiene le azioni, ma le valutazioni sono elevate e i margini iniziano a soffrire.
🟢🔼 Obbligazioni governative
Passiamo a una view positiva. Il recente sell off delle obbligazioni dei mercati sviluppate ci induce a cercare opportunità per aumentare la duration negli USA.
🟢 Materie prime
Confermiamo la view positiva. Le pressioni sul fronte dell’offerta si ripresenteranno e offriranno opportunità tattiche nelle commodity in previsione di una recessione.
🟢 Credito
Rimaniamo positivi sul credito, mantenendo la preferenza per i titoli investment grade europei che offrono un carry positivo.
Azioni
⚪ USA
Manteniamo una view neutrale. Lo scenario di un atterraggio morbido sostiene il mercato USA, ma le valutazioni sono elevate e l’inflazione persistente conterrà probabilmente le valutazioni.
⚪🔼 Regno Unito
Miglioriamo la view a neutrale poiché la maggiore debolezza della valuta e i fondamentali migliori del previsto sostengono le prospettive per l’azionario britannico. Inoltre le valutazioni appaiono più interessanti dopo il recente sell off.
🟠 Europa
Confermiamo la view negativa alla luce dei fondamentali deboli dell’Europa, in particolare nel settore manifatturiero e dei servizi, i cui dati sono in peggioramento, mentre l’inflazione rappresenta ancora un freno per la regione.
🟢🔼 Giappone
Siamo diventati positivi sul Giappone. I solidi fondamentali delle società nipponiche e l’ottima domanda interna dovrebbero consentire un rialzo del mercato azionario.
⚪ Mercati emergenti globali1
La debolezza del ciclo globale delle merci rappresenta tuttora un ostacolo, ma probabilmente l’asset class godrà dell’allentamento delle politiche delle banche centrali, poiché l’inflazione in queste aree è in diminuzione, soprattutto nei Paesi latinoamericani.
⚪ Asia ex-Giappone, Cina
Confermiamo il posizionamento neutrale. Anche se le valutazioni sono interessanti, cerchiamo un catalizzatore (ad esempio uno stimolo politico) per assumere una view positiva.
⚪🔼 Asia EM ex Cina
Miglioriamo la view a neutrale. I dati mostrano che il ciclo manifatturiero globale sta iniziando a riprendersi, offrendo prospettive migliori per paesi come Taiwan e Corea del Sud.
1 I mercati emergenti globali comprendono Paesi dell’Europa centrale e orientale, dell’America Latina e dell’Asia.
Obbligazioni governative
🟢🔼 Stati Uniti
Miglioriamo la view a positiva. Il recente sell off presenta opportunità nei bond governativi USA e noi preferiamo il tratto a breve scadenza della curva in vista della possibilità di un irripidimento.
🟠🔽 Regno Unito
La view è stata abbassata a negativa. I gilt appaiono vulnerabili rispetto alle obbligazioni di altri mercati sviluppati a causa delle scarse dinamiche di domanda-offerta e delle pressioni salariali vischiose nel Regno Unito.
🟢🔼 Germania
Passiamo a un assetto positivo. Il calo a sorpresa dell’inflazione e il deterioramento delle prospettive di crescita in Europa promettono bene per i bund.
⚪ Giappone
Confermiamo l'assetto neutrale. Nonostante il recente cambiamento di politica della BoJ, è probabile che ci vorrà del tempo prima che i rendimenti obbligazionari salgano in modo significativo..
🟢 Obbligazioni USA indicizzate all'inflazione
Siamo positivi sulle obbligazioni indicizzate all'inflazione poiché i tassi breakeven a 5 anni sono interessanti e i titoli offrono una certa protezione nel caso in cui l'inflazione non continui a scendere..
🟢 Debito emergente in valuta locale
Rimaniamo positivi. Le banche centrali delle aree emergenti sono ancora un passo avanti rispetto alle controparti delle aree sviluppate nel controllo dell’inflazione e i rendimenti obbligazionari più alti promettono agli investitori un reddito interessante.
Obbligazioni corporate IG
⚪ Stati Uniti
Il contesto è difficile poiché i rendimenti sono poco attraenti rispetto ai tassi di liquidità e ai rischi di duration. Tuttavia i fondamentali societari restano solidi, pertanto manteniamo l’assetto neutrale.
🟢 Europa
Continuiamo a preferire l'IG europeo in quanto offre un carry positivo. Il segmento beneficerà della possibile stabilità dei rendimenti e offre più valore dell’equivalente USA.
⚪ Debito emergente in USD
Le valutazioni sono onerose. Benché i fondamentali siano per il momento resilienti, questi mercati sono esposti alla crescita cinese e al ciclo globale delle commodity. La scarsa offerta di obbligazioni limita le condizioni tecniche. Nel complesso confermiamo la view neutrale.
Obbligazioni Corporate HY
⚪ Stati Uniti
Gli scarsi volumi di emissione e la contrazione del mercato sostengono gli spread. Tuttavia la maggiore dispersione2 ostacola una consistente riduzione degli spread da qui in avanti.
⚪ Europa
Per quanto le valutazioni europee siano più interessanti di quelle statunitensi, preferiamo il credito di qualità superiore e rimaniamo quindi neutrali.
Materie Prime
🟢 Energia
Confermiamo il giudizio positivo poiché l’offerta rimane limitata e intravediamo timidi segnali di riduzione delle scorte.
⚪ Oro
Ci aspettiamo che l'oro tragga vantaggio dal picco dei tassi reali e dal picco del dollaro USA. Tuttavia, la volatilità del mercato è elevata e preferiamo detenere un ampio paniere di materie prime.
⚪ Metalli Industriali
Le previsioni sulla crescita sono ancora limitate, ma a fronte della potenziale ripresa del ciclo del settore manifatturiero e del basso livello delle scorte, i metalli non scenderanno sotto un certo prezzo minimo.
🟢 Agricoltura
Prevediamo un rialzo dei prezzi a causa delle tensioni geopolitiche legate alle esportazioni dall’Ucraina, che porteranno a un’ulteriore volatilità sui mercati. Le forniture sono sotto pressione a causa delle cattive condizioni dei raccolti statunitensi, minacciate da potenziali condizioni avverse di El Nino.
Valute
⚪USD $
Manteniamo una view neutrale. Il dollaro è esposto a possibili sorprese al ribasso dei dati sull’inflazione, ma rimane un buon diversificatore di portafoglio grazie al basso beta rispetto alle azioni e al carry interessante.
⚪ GBP £
Le scarse prospettive economiche e l’inflazione elevata continuano a penalizzare la sterlina.
⚪ EURO €
I fattori di crescita indicano un indebolimento dell’euro, ma l’inflazione nell’Eurozona è ancora resiliente, il che ci porta a una view neutrale nel complesso.
⚪ CNH ¥
Manteniamo l’assetto neutrale in ragione delle dinamiche del ciclo degli scambi e dei livelli di carry non particolarmente interessanti.
⚪ JPY ¥
Anche se il recente inasprimento della politica della BoJ ha eliminato le pressioni ribassiste, per il momento escludiamo un apprezzamento dello yen.
⚪ CHF ₣
Confermiamo l'assetto neutrale. Malgrado il rallentamento della crescita svizzera, il franco continua ad attrarre investitori per il suo status di bene rifugio.
Fonte: Schroders, agosto 2023. I giudizi su azioni, titoli di Stato e commodity si basano sulla performance rispetto alla liquidità in valuta locale. Le view su debito corporate e titoli high yield si basano sugli spread creditizi (duration-hedged). I giudizi sulle valute sono formulati rispetto al dollaro USA; quello sul dollaro è espresso in relazione a un paniere ponderato per l'interscambio.
Informazioni importanti
Il presente documento costituisce una comunicazione di marketing.
Schroders non si assume alcuna responsabilità per fatti o giudizi errati.
Il presente materiale non intende fornire una consulenza contabile, legale o fiscale e non deve essere utilizzato in tal senso. Le informazioni qui contenute non rappresentano una consulenza, una raccomandazione o materiale di ricerca finalizzato all’investimento e non tengono in considerazione le specificità dei singoli destinatari.
Nell’assumere le proprie decisioni strategiche e/o sulle singole operazioni finanziarie, gli investitori non devono fare affidamento sulle opinioni e sulle informazioni riportate nel presente documento.
La performance passata non è indicativa della performance futura e potrebbe non ripetersi.
Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire così come aumentare e gli investitori potrebbero non recuperare le somme originariamente investite. Le variazioni dei tassi di cambio possono determinare una diminuzione o un aumento del valore degli investimenti.
Le opinioni espresse da Schroders nel presente documento potrebbero subire variazioni.
Schroders ritiene attendibili le informazioni contenute nel presente documento, ma non ne garantisce la completezza o la precisione.
Schroders opera in qualità di titolare del trattamento in relazione ai dati personali. Per informazioni circa le modalità di trattamento dei dati personali, è possibile consultare la nostra Politica sulla privacy, disponibile all’indirizzo www.schroders.com/en/privacy-policy o su richiesta.
Per garantire la Sua sicurezza, le comunicazioni potrebbero essere registrate o monitorate.
Pubblicato da Schroder Investment Management (Europe) S.A., 5, rue Höhenhof, L-1736 Senningerberg, Lussemburgo. Registro Imprese Lussemburgo: B 37.799.
Le previsioni contenute nel documento sono ricavate da modelli statistici basati su una serie di ipotesi e sono soggette ad un alto livello di incertezza a causa dei fattori economici e finanziari che potrebbero influire sulla performance futura. Le previsioni sono fornite a mero scopo informativo e sono valide alla data odierna. Le ipotesi formulate possono variare sostanzialmente a seguito del mutamento degli scenari economici, di mercato o altro. Non ci assumiamo alcun impegno a comunicare eventuali aggiornamenti o modifiche in merito ai dati qui riportati, alla situazione congiunturale e di mercato, ai modelli o ad altri fattori.
Autori
Argomenti