Multi-Asset View - Luglio 2023
La view mensile dei nostri esperti su asset allocation
Autori
🟢 Massimo positivo
🔵 Positivo
⚪ Neutrale
🟠 Negativo
🔴 Massimo Negativo
🔼 In rialzo rispetto al mese precedente
⏸ Nessun cambiamento
🔽 In ribasso rispetto al mese precedente
Principali asset class
⚪ Azioni
Manteniamo una view neutrale. Nonostante l’allentarsi dell'inflazione e della crescita possano contribuire a far salire le azioni, le valutazioni si sono fatte più alte.
⚪ Obbligazioni governative
La curva dei rendimenti invertita porta i titoli di Stato a generare un carry negativo, pertanto manteniamo un giudizio neutrale.
🟢🔼 Materie prime
Abbiamo migliorato la view sulle materie prime perché prevediamo una rarefazione delle forniture per i settori dell'energia e dell'agricoltura con conseguente pressione al rialzo sui prezzi.
🟢 Credito
Abbiamo migliorato la view sulle materie prime perché prevediamo una rarefazione delle forniture per i settori dell'energia e dell'agricoltura con conseguente pressione al rialzo sui prezzi.
Azioni
⚪ USA
Confermiamo l'assetto neutrale. Per quanto negli Stati Uniti la crescita resti positiva e l'inflazione si stia attenuando, le valutazioni sono alte rispetto alle obbligazioni e agli altri mercati azionari.
🟠 Regno Unito
Manteniamo una view negativa sul Regno Unito a causa dell'elevato livello dei tassi d'interesse e dell'inflazione, i cui effetti non si sono ancora fatti pienamente sentire.
🟠 Europa
La persistente debolezza del contesto manifatturiero, unita al tentativo della Banca Centrale Europea (BCE) di ridurre l'inflazione e di limitare l'inflazione salariale, ci induce a mantenere una view negativa.
⚪ Giappone
Manteniamo un giudizio neutrale perché, nonostante le valutazioni interessanti, le riforme di corporate governance e l’uscita dalla deflazione creano condizioni potenzialmente favorevoli.
⚪ Mercati emergenti globali1
Molte delle banche centrali dei Paesi emergenti sono riuscite a controllare l'inflazione, ma la performance dei mercati azionari sarà probabilmente influenzata dal calo della domanda globale, per cui manteniamo un giudizio neutrale.
⚪ Asia ex-Giappone, Cina
Confermiamo l'assetto neutrale. La riapertura della Cina è stata deludente e prevediamo un rallentamento della crescita per effetto dell’indebolirsi della domanda globale e degli scoraggianti dati sui consumi.
🟠 Asia EM ex Cina
Confermiamo il giudizio negativo a causa della debolezza del ciclo manifatturiero globale e della dipendenza dal settore tecnologico in paesi come Taiwan e la Corea del Sud, sebbene le esportazioni coreane sembrino aver ormai toccato il fondo e registrare quindi ora una leggera ripresa.
1 I mercati emergenti globali comprendono Paesi dell’Europa centrale e orientale, dell’America Latina e dell’Asia.
Obbligazioni governative
⚪ Stati Uniti
Confermiamo l'assetto neutrale. L'inversione della curva dei rendimenti significa alti costi per l’esposizione alle obbligazioni statunitensi e riteniamo che i rialzi della Federal Reserve ancora non siano finiti.
⚪ Regno Unito
Manteniamo una view neutrale. La Banca d'Inghilterra ha accelerato il ritmo dei rialzi dei tassi per contenere l'aumento dell'inflazione core mentre nel Paese i salari crescono a un ritmo costantemente elevato.
⚪ Germania
Manteniamo una view neutrale. In Europa si osservano segnali di allentamento dell'inflazione core, e tuttavia l’esposizione ai titoli di Stato tedeschi comporta costi elevati.
⚪ Giappone
Confermiamo l'assetto neutrale. Il nuovo governatore della Banca del Giappone (BoJ) si è impegnato a mantenere una politica monetaria accomodante per stabilizzare l'inflazione, e i livelli di rendimento assoluto sono poco interessanti.
⚪ Obbligazioni USA indicizzate all'inflazione
Pur nella neutralità della nostra view, negli Stati Uniti alle obbligazioni nominali preferiamo quelle indicizzate all'inflazione, per le loro proprietà di copertura dall’aumento dei prezzi.
🟢
Debito emergente in valuta locale
Manteniamo un giudizio positivo perché l'inflazione è in calo, il che consente ad alcuni Paesi di approssimarsi ai loro obiettivi. L'America Latina è la regione più favorita grazie ai rendimenti reali positivi.
Obbligazioni corporate IG
⚪ Stati Uniti
Manteniamo una view neutrale, i costi degli spread sembrano elevati e negli Stati Uniti le valutazioni sono salite rispetto all'Europa.
🟢 Europa
In Europa continuiamo a preferire titoli di credito di qualità elevata. Gli spread sono interessanti e l’asset class offre un carry positivo.
⚪ Debito emergente in USD
Una serie di storie positive e idiosincratiche tra i mutuatari più in difficoltà ha innescato un rally significativo, che a nostro avviso potrebbe essere un'indicazione di negoziati sul debito più produttivi. Tuttavia, preferiamo rimanere neutrali.
Obbligazioni Corporate HY
⚪ Stati Uniti
Gli spread si sono inaspriti e nettamente disaccoppiati dagli indicatori di crescita, facendo salire il sentiment azionario. Ciò mantiene elevate le valutazioni e di conseguenza manteniamo una view neutrale.
⚪ Europa
Per quanto le valutazioni europee siano più interessanti di quelle statunitensi, preferiamo il credito di qualità superiore e manteniamo pertanto un giudizio neutrale.
Materie Prime
⚪🔼 Energia
Riteniamo che il resto del 2023 vedrà un consistente deficit di mercato a causa delle ripercussioni dei tagli di Arabia Saudita e Russia. Prevediamo un calo delle scorte globali che probabilmente spingerà i prezzi verso l'alto.
⚪ Oro
Ci aspettiamo una performance positiva dell’oro a fronte di eventuali segnali di debolezza del mercato del lavoro, ma i prezzi del metallo prezioso potrebbero essere frenati dall'aumento dei tassi e dalla solidità del dollaro USA, per cui confermiamo la view neutrale.
⚪ Metalli Industriali
Manteniamo la neutralità a causa dell’incerta dinamica di crescita e della mancanza di una risposta politica significativa da parte della Cina.
⚪🔼 Agricoltura
El Niño e la prolungata siccità negli Stati Uniti determinano per la resa dei raccolti rischi importanti ancora non rispecchiati dai prezzi di mercato.
Valute
⚪USD $
Confermiamo un assetto neutrale sul dollaro USA. Il suo carry interessante e la sua proprietà di copertura sono utili in un contesto di portafoglio ma sono bilanciate dalle previsioni che vedono i tassi statunitensi prossimi al picco.
⚪ GBP £
Confermiamo una view neutrale sulla sterlina. Pur ritenendo che la valuta dovrebbe beneficiare dell'aumento dei tassi d'interesse, preferiamo non sbilanciarci, data la potenziale volatilità.
⚪ EURO €
I fattori macroeconomici, come i dati sulla crescita e sull'inflazione, dovrebbero esercitare una pressione al ribasso sull'euro, e tuttavia manteniamo luna view neutrale a causa della possibilità di ulteriori aumenti dei tassi.
⚪ CNH ¥
Manteniamo l’assetto neutrale in ragione delle dinamiche del ciclo di scambi e dei livelli di carry non particolarmente interessanti.
⚪ JPY ¥
Dato il suo basso livello di carry assoluto, lo yen può considerarsi una valuta rifugio, ma preferiamo mantenere un giudizio neutrale.
⚪ CHF ₣
Manteniamo un assetto neutrale in quanto, analogamente allo yen, il franco svizzero è visto come una valuta rifugio a basso rendimento.
Fonte: Schroders, luglio 2023. I giudizi su azioni, titoli di Stato e commodity si basano sulla performance rispetto alla liquidità in valuta locale. Le view su debito corporate e titoli high yield si basano sugli spread creditizi (duration-hedged). I giudizi sulle valute sono formulati rispetto al dollaro USA; quello sul dollaro è espresso in relazione a un paniere ponderato per l'interscambio.
Informazioni importanti
Il presente documento costituisce una comunicazione di marketing.
Schroders non si assume alcuna responsabilità per fatti o giudizi errati.
Il presente materiale non intende fornire una consulenza contabile, legale o fiscale e non deve essere utilizzato in tal senso. Le informazioni qui contenute non rappresentano una consulenza, una raccomandazione o materiale di ricerca finalizzato all’investimento e non tengono in considerazione le specificità dei singoli destinatari.
Nell’assumere le proprie decisioni strategiche e/o sulle singole operazioni finanziarie, gli investitori non devono fare affidamento sulle opinioni e sulle informazioni riportate nel presente documento.
La performance passata non è indicativa della performance futura e potrebbe non ripetersi.
Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono diminuire così come aumentare e gli investitori potrebbero non recuperare le somme originariamente investite. Le variazioni dei tassi di cambio possono determinare una diminuzione o un aumento del valore degli investimenti.
Le opinioni espresse da Schroders nel presente documento potrebbero subire variazioni.
Schroders ritiene attendibili le informazioni contenute nel presente documento, ma non ne garantisce la completezza o la precisione.
Schroders opera in qualità di titolare del trattamento in relazione ai dati personali. Per informazioni circa le modalità di trattamento dei dati personali, è possibile consultare la nostra Politica sulla privacy, disponibile all’indirizzo www.schroders.com/en/privacy-policy o su richiesta.
Per garantire la Sua sicurezza, le comunicazioni potrebbero essere registrate o monitorate.
Pubblicato da Schroder Investment Management (Europe) S.A., 5, rue Höhenhof, L-1736 Senningerberg, Lussemburgo. Registro Imprese Lussemburgo: B 37.799.
Le previsioni contenute nel documento sono ricavate da modelli statistici basati su una serie di ipotesi e sono soggette ad un alto livello di incertezza a causa dei fattori economici e finanziari che potrebbero influire sulla performance futura. Le previsioni sono fornite a mero scopo informativo e sono valide alla data odierna. Le ipotesi formulate possono variare sostanzialmente a seguito del mutamento degli scenari economici, di mercato o altro. Non ci assumiamo alcun impegno a comunicare eventuali aggiornamenti o modifiche in merito ai dati qui riportati, alla situazione congiunturale e di mercato, ai modelli o ad altri fattori.
Autori
Argomenti