Il nostro uso dei crediti di carbonio
Dal 2019, Schroders ha acquistato crediti di carbonio per mitigare gli impatti al di là della sua catena del valore. In questa sezione, spieghiamo come i crediti di carbonio contribuiscano alla strategia climatica aziendale verso il net zero, senza tuttavia sostituirla.
Cosa sono i crediti di carbonio?
Un credito di carbonio è un'unità negoziabile che rappresenta una tonnellata metrica di riduzione o rimozione delle emissioni di gas serra (GHG). Quando un credito di carbonio viene acquistato e ritirato a scopo di compensazione, a volte viene indicato come credito di compensazione del carbonio.
In che modo i crediti di carbonio si inseriscono nella strategia climatica aziendale di Schroders?
Il nostro obiettivo principale è il nostro piano di decarbonizzazione, che fa leva sulle nostre azioni e la nostra influenza per ridurre le emissioni di gas serra. Riteniamo che, pur riducendo le nostre emissioni in termini assoluti e passando allo zero netto, l'acquisto di crediti di carbonio ad alta integrità abbia un ruolo importante.
È un modo per Schroders di evitare di agire all'interno delle proprie attività?
Non consideriamo l'acquisto di crediti di carbonio come un sostituto della riduzione delle emissioni lungo tutta la nostra catena del valore. Riteniamo che l'acquisizione di crediti di carbonio ad alta integrità e la riduzione delle emissioni, secondo una traiettoria basata su dati scientifici, possano contribuire alla transizione globale verso l'azzeramento delle emissioni nette. Questi crediti possono aiutare a neutralizzare le emissioni rilasciate durante la transizione e le emissioni residue nel momento in cui raggiungiamo lo zero netto.
È importante notare che i crediti di carbonio non contano come riduzioni delle emissioni per il progresso dei nostri obiettivi convalidati basati sulla scienza nell'ambito dell'iniziativa Science Based Targets.
Qual è il ruolo del mercato volontario del carbonio?
Esiste un budget di carbonio limitato per prevenire il riscaldamento globale di 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali e i crediti di carbonio aiutano a preservare ed estendere questo budget. Il mercato volontario del carbonio indirizza i finanziamenti verso progetti di azione per il clima, spesso fornendo benefici aggiuntivi come la protezione della biodiversità, la prevenzione dell'inquinamento, il miglioramento della salute pubblica e la creazione di posti di lavoro. I crediti di carbonio sostengono inoltre gli investimenti nell'innovazione necessaria per ridurre i costi delle tecnologie climatiche emergenti.
Quali emissioni compensa Schroders?
Dal 2019 acquistiamo crediti di carbonio per mitigare gli impatti al di fuori della nostra catena del valore. Abbiamo compensato le nostre emissioni Scope 1, 2 e tutte le emissioni operative Scope 3 rilevanti, comprese quelle derivanti dai viaggi di lavoro, dal lavoro a domicilio dei dipendenti e dal pendolarismo. Le uniche esclusioni sono le emissioni associate ai fornitori e ai nostri investimenti, per i quali abbiamo programmi di engagement.
Non intendiamo dire che questi crediti di carbonio "compensino" le nostre emissioni operative, poiché abbiamo in atto obiettivi assoluti di riduzione delle emissioni. Al contrario, forniscono finanziamenti per azioni che vanno oltre la nostra catena del valore, contribuendo agli sforzi complessivi di mitigazione del clima.
Come si presenta il portafoglio di crediti di carbonio di Schroders?
Nel 2022 abbiamo ampliato il nostro portafoglio globale di progetti di crediti di carbonio per soddisfare le nostre esigenze future, che comprende sei progetti, cinque dei quali (69% del volume) sono soluzioni basate sulla natura incentrate sulla protezione delle foreste e sulla riforestazione. I nostri progetti sostenuti mirano a proteggere e migliorare la biodiversità evitando e riducendo le emissioni attraverso la conservazione della natura o rimuovendo le emissioni attraverso il ripristino della natura.
In che modo Schroders seleziona i crediti di carbonio ad alta integrità?
I progetti di carbon finance che sosteniamo attraverso Climate Impact Partners sono verificati secondo uno standard di certificazione approvato dall'International Carbon Reduction and Offset Alliance e hanno superato il processo di due diligence avanzato proprietario di Climate Impact Partners.
Riteniamo di essere conformi ai criteri fondamentali dell'Iniziativa volontaria per l'integrità dei mercati del carbonio e di utilizzare crediti di carbonio di alta qualità in linea con l'Integrity Council for the Voluntary Carbon Market Core Carbon Principles. Continueremo a valutare gli sviluppi del mercato per allinearci alle migliori pratiche.
Per ulteriori informazioni sui nostri progetti di crediti di carbonio, consulta la nostra ultima risposta al CDP.