Fondi tematici
Per puntare a beneficiare dei progressi tecnologici e dei cambiamenti delle preferenze dei consumatori che stanno trasformando l'economia.
Potenziale a lungo termine
Puntare sulle società sostenute da opportunità di crescita strutturale.

Gestione del rischio
Contribuire a diversificare i portafogli mitigandone potenzialmente il rischio.

Allineamento ai valori personali
Permettere di investire negli ambiti che stanno maggiormente a cuore ai clienti.
Impulso alla crescita
L'innovazione non rappresenta una novità. Tuttavia, ciò che è cambiato sono la velocità e la scala con cui si sta verificando.
Gli investimenti tematici offrono agli investitori la possibilità di beneficiare del potenziale delle forze economiche, politiche, demografiche, ambientali e tecnologiche sottostanti all’innovazione globale.
L'investimento tematico sfrutta due forze dinamiche: accelerazione e convergenza.
La prima si manifesta attraverso cicli di innovazione più rapidi che stanno creando mercati e reti di valore completamente nuovi o servono clienti trascurati all’interno dei mercati esistenti per arrivare a cambiare lo status quo.
La seconda è un catalizzatore di opportunità. Quelle più interessanti si trovano quando più tendenze convergono rafforzandosi a vicenda. Un circolo virtuoso in cui gli eventi in un ambito stimolano l'azione in un altro.
"Gli investimenti tematici si concentrano su industrie e settori resi più dinamici dalle tendenze che li plasmano e che hanno bisogno di attirare capitali significativi."
Temi e strategie
Attenzione: quando si investe, il capitale è a rischio. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri e potrebbero non ripetersi. Si prega di fare riferimento all'elenco completo delle considerazioni sui rischi per ciascun fondo, disponibile nel Fund Centre.

Innovazione tecnologica
Guidare la trasformazione
I progressi sul fronte dell’intelligenza artificiale, dell’iperconnettività, della digitalizzazione, dell’automazione e della domanda di nuovi materiali stanno avendo un impatto globale a lungo termine in tutti i settori.
Queste forze consentono l’innovazione, semplificano le operazioni, promuovono l’integrazione globale, riducono il fabbisogno di risorse, aumentano l’efficienza e plasmano il futuro di molteplici settori. La loro influenza continuerà a crescere e a plasmare il nostro mondo negli anni a venire.

Schroder ISF Global Innovation
Investe nelle società che stanno rivoluzionando i settori della green economy, della finanza digitale, dell’innovazione sanitaria, della nutrizione sostenibile, dell’intelligenza artificiale e dell’automazione, della connettività futura e della trasformazione digitale.

Schroder ISF Robotics and Automation
Investe nelle società esposte alle nuove tecnologie industriali e digitali che stanno trasformando la produzione in diversi settori come l’analisi dei dati e del software.
Innovazione tecnologica
Visita il nostro Fund Centre

Demografia
Abbracciare un'epoca di cambiamenti
Il mondo sta subendo profondi cambiamenti a livello di popolazione, urbanizzazione, invecchiamento e progressi nel settore sanitario. I cambiamenti demografici hanno implicazioni che riguardano la crescita della popolazione, le disuguaglianze, la pressione sui mercati del lavoro, le migrazioni e le finanze pubbliche. L’urbanizzazione è in aumento, con le città che diventano il motore della crescita economica, caratterizzate da infrastrutture solide, economie diversificate, politiche ESG avanzate, forza lavoro qualificata ed elevata qualità della vita. L'invecchiamento della popolazione pone sfide e opportunità, con ripercussioni sulla forza lavoro e sui sistemi sanitari. Nel frattempo, i progressi nel settore sanitario e la crescente enfasi sulla prevenzione stanno dando forma al futuro. Questi cambiamenti plasmano la traiettoria delle società e delle economie di tutto il mondo.

Schroder ISF Global Cities
Investe in asset reali con un'esposizione alla crescita strutturale delle principali città attraverso i sottotemi delle smart city, dei millennial, dell'invecchiamento demografico, dei dati e della tecnologia, delle infrastrutture di trasporto e delle città sostenibili.

Schroder ISF Healthcare Innovation
Investe in società esposte alla crescita strutturale del settore sanitario, trainata da fattori demografici, tecnologia e budget nei sottotemi delle terapie avanzate, della tecnologia medica, dei servizi sanitari e dell’assistenza sanitaria digitale.
Demografia
Visita il nostro Fund Centre

Cambiamento climatico
Gestire le esigenze energetiche di domani
Il mondo sta attraversando una transizione verso fonti energetiche più ecologiche, mentre i paesi affrontano il problema del cambiamento climatico e si sforzano di raggiungere un livello di emissioni nette pari a zero. La domanda di energia è trainata dall'aumento della popolazione, dalla crescita economica e dal maggiore consumo di elettricità da parte dei centri di elaborazione dati. Per raggiungere la sicurezza energetica, è necessario un approccio ibrido in grado di integrare energie convenzionali e rinnovabili, che richiede passaggi tattici e strategici. Le opportunità di investimento derivano dalla necessità di ridurre l'intensità energetica dell'economia globale attraverso miglioramenti dell'efficienza. Questi cambiamenti globali richiedono trasformazioni significative nel sistema energetico e presentano opportunità di investimento sostenibile in tutti i settori.

Schroder ISF Global Climate Change Equity
Investe nelle società che beneficiano degli sforzi per mitigare o adattarsi al cambiamento climatico attraverso i sottotemi dell'energia pulita, dell'efficienza energetica, delle risorse ambientali, dei leader a basse emissioni di carbonio e dei trasporti sostenibili.

Schroder ISF Global Alternative Energy
Investe nella catena del valore della transizione energetica, nei sottotemi della generazione di energia pulita, dello stoccaggio dell’energia, delle infrastrutture di trasporto elettrico, del trasporto e della distribuzione, dei contatori intelligenti e della risposta alla domanda.
Cambiamento climatico
Visita il nostro Fund Centre

Gestione del capitale naturale
Gestire le risorse della Terra
La crescente domanda di energia, acqua e materie prime, unita alla perdita di biodiversità e all’escalation della produzione di rifiuti alimentano la triplice crisi planetaria. La soluzione di queste sfide richiede cambiamenti sistemici, l'adozione di principi di circolarità volti a preservare le risorse, proteggere la biodiversità e promuovere l’innovazione nei modelli di business e nelle pratiche sostenibili. Passando dalle prassi lineari, investendo in nuove tecnologie e creando quadri normativi di sostegno, possiamo aprire la strada verso un futuro più sostenibile.

Schroder ISF Sustainable Food and Water
Investe in aziende che consentono di fornire cibo e acqua sostenibili a una popolazione mondiale in crescita, attraverso i sottotemi dei fattori di produzione agricoli, delle attrezzature agricole, della tecnologia, produzione e gestione alimentare e idrica, della gestione sostenibile degli imballaggi e dei rifiuti.

Schroder ISF Circular Economy
Investe in società destinate a contribuire alla transizione verso un'economia circolare i sottotemi della catena di approvvigionamento circolare, delle piattaforme di condivisione e del prodotto come servizio, dell'estensione della vita del prodotto, del recupero e del riciclaggio e della tecnologia abilitante.
Gestione del capitale naturale
Visita il nostro Fund Centre

Cambiamento sociale
Immaginare il futuro del mondo
I cambiamenti generazionali influiscono sui comportamenti dei consumatori, alimentando le richieste di esperienze omnicanale senza intoppi nell’era digitale. Gli squilibri economici, che comprendono le disparità di reddito, ricchezza e risorse, si intersecano con fattori sociali, politici e demografici. Per conseguire una crescita e un'emancipazione eque è necessaria l'inclusione educativa e professionale, oltre all'accesso alle risorse finanziarie, alla promozione di una forza lavoro qualificata e alla partecipazione economica.

Schroder ISF Global Consumer Trends
Investe in società che puntano a capitalizzare i cambiamenti nei gusti dei consumatori e nelle abitudini di spesa nei sottotemi del benessere, delle esperienze, dell’accessibilità e dell’identità.
Cambiamenti sociali
Visita il nostro Fund Centre
Si ricorda che l'8 aprile 2025 i seguenti fondi hanno cambiato nome:
- Schroder ISF Global Disruption è diventato Schroder ISF Global Innovation
- Schroder ISF Smart Manufacturing è diventato Schroder ISF Robotics and Automation
- Schroder ISF Changing Lifestyles è diventato Schroder ISF Global Consumer Trends