Truffe e frodi

La pandemia di Covid-19 ha causato un incremento della criminalità informatica a livello globale, con l’utilizzo di metodologie sempre più sofisticate. L’illegittimo utilizzo del marchio, grazie al quale i criminali “replicano” strumenti di investimento e li commercializzano a ignari consumatori, è diventata una pratica sempre più diffusa. Recentemente, persone che affermano di rappresentarci hanno promosso investimenti fraudolenti in obbligazioni e ISA. Noi di Schroders disponiamo di una vasta gamma di risorse per proteggere i nostri clienti ed evitare che subiscano tali tipologie di truffe.

Se sei stato contattato in modo sospetto da sedicenti rappresentanti di Schroders, ti chiediamo di segnalarcelo immediatamente
chiamandoci al numero +44(0)20 7658 4004 o scrivendoci un'email all'indirizzo abuse@schroders.com.

Per maggiori informazioni puoi consultare sito del Financial Conduct Authority’s ScamSmart che contiene suggerimenti su come proteggersi da truffe e frodi.

MATERIALE DI MARKETING

Diritti riservati in tutti i paesi.

PRIMA DELL'ADESIONE LEGGERE IL PROSPETTO INFORMATIVO.

Tale prospetto è disponibile su questo sito e presso i collocatori autorizzati.

Schroder Investment Management (Europe) S.A., Succursale italiana

Via Alessandro Manzoni, 5 - 20121 Milano

Codice fiscale e n. iscrizione al Registro Imprese  n. 97833310150

Partita IVA 10855070966

Iscritta all'Albo delle SGR di cui all'art. 35 del D.Lgs. 58/98, sezione Gestori GEFIA e UCITS

Schroder International Selection Fund SICAV è indicata come Schroder ISF

Schroder Investment Management (Europe) S.A. è stata costituita nel gennaio del 1995 ed è il centro amministrativo delle attività europee di gestione di fondi comuni Sicav. La società è soggetta alla legge lussemburghese del 17 dicembre 2010.